celle-ligure1.jpg
Collina
Mare

Celle Ligure

Manifestazioni

Segnala un evento


Centro di antica origine con la prima citazione ufficiale di “Celle Ligure“ nel 1014 in un documento dell'imperatore “Enrico II -il Santo“. Fu dominio di Savona e poi di Genova divenendo municipio con statuti propri nel sec. XV. E' una delle principali località turistiche della riviera ligure di Ponente, mentre la frazione “Pecorile“ è celebre per aver dato i natali a Francesco della Rovere, eletto al soglio pontificio nel 1471 con il nome di papa “Sisto IV“.

Monumenti
Chiesa di S. Michele Arcangelo: risalente al 1630 ma notizie storiche riportano un edificio religioso già nel 1178 e che venne demolita e ricostruita per la poca capienza, lasciando alcune strutture inglobate nella sagrestia e nella navata laterale destra, nonché il campanile romanico-gotico. Alla Chiesa vi si accede da una scalinata del 1881 la quale conduce al sagrato a ciottoli bianchi e neri del 1894; nella facciata si aprono tre portoni sormontati da rosoni. Il corpo centrale termina con un lunettone risalente al 1893 e affrescato raffigurante S. Michele Arcangelo.
L'interno a tre navate divise da pilastri quadrati, le volte interamente affrescate e cappelle laterali. L'altare risale al 1714 ed è circondato da un coro ligneo del 1682; il polittico (olio su tela) raffigurante S. Michele e dipinto da Perino del Vaga nel 1535 si trova al centro; nella cimasa il quadro raffigura la Crocifissione, mentre sulla destra del presbiterio si trova un Crocifisso del quattrocento.
Alle pareti laterali sono custodite due tele del 1808 ad opera di Protasio Stambucchi, mentre il catino e la volta del presbiterio furono affrescate da Paolo Gerolamo Brusco e la navata centrale venne decorata da Pietro Ivaldi tra il 1867/68; immagini degli Evangelisti, S. Pietro e S. Michele sono scolpite nel pulpito del settecento.
Le navati laterali sono ricche di dipinti, tele e sculture ad opera di: Giovanni Bernardo Carbone – Paolo Gerolamo Brusco – Anton Maria Maragliano – Domenico Piola – Lorenzo De Ferrari – Orazio De Ferrari – Domenico Fiasella – Giovanni Battista Bicchio. Interessanti sono anche i mobili del sec. XVI siti nella sagrestia, assieme a un tabernacolo marmoreo, una statua di S. Michele e una pala tutte del sec. XV, oltre a suppellettili e paramenti sacri del sec. XVIII. Vanno ricordate le statue del presepe alte 30 cm in terracotta e risalenti al 1860/80 ad opera di Antonio Brilla. In contro-facciata sulla cantoria stile barocco, vi è posto l'organo a canne del 1912.
Oratorio di S. Michele: del sec. XVI in stile barocco a navata unica e volta a sesto ribassato, l'altare maggiore in slile barocco in marmo, lungo le pareti vi sono gli scranni lignei dove sedevano i confratelli ed oggi mostrano tele di varie epoche tra cui una di Giovanni Battista Carlone. Ospita opere di artisti come: Pasquale Navone – Antonio Brilla – Anton Maria Maragliano del 1694.
Chiesa di Nostra Signora della Consolazione: in stile romanico del sec. XVII è caratterizzata esternamente da una tipica decorazione a strisce orizzontali bicolore bianche e grigio-turchine. Al suo interno diverse opere pittoriche di Domenico Fiasella l'Annunciazione; pala d'altare, una tela del seicento e una statua in legno policromo raffigurante la Madonna della cintura.
Chiesa di S. Giorgio: del 1640 sita nella frazione Sanda del comune di Celle Ligure a circa 50 metri sorge il piccolo Oratorio di S. Tommaso Apostolo e la Cappella di S. Pietro. Nella facciata tripartita sopra il portale, è presente una formella in marmo del 1781 raffigurante S. Giorgio a cavallo, mentre al suo interno diviso in tre navate vi è custodito il battistero con Crocifisso del sec. XVIII. Nella prima campata vi è una tela di autore ignoto e nelle due successive vi è la statua lignea del sec. XIX e la nicchia di S. Giorgio.
La Chiesa custodisce ancora: dipinto raffigurante S. Girolamo e il quadro di S. Antonio da Padova del sec. XVII; un dipinto attribuito a Paolo Gerolamo Brusco; il coro ligneo del sec. XVIII e il pulpito del 1863, mentre l'organo a canne risale al 1776 e venne realizzato da Francesco Nicola Bellosio.
Torre Bregalla: del sec. XI subì la demolizione nel 1944 da parte dei soldati tedeschi perchè considerata ad alto rischio di facile individuazione ed uso della marineria anglo-americana.
Torre dei Bacci o Battista: a pianta quadrata e restaurata nel sec. XIX.
Torre Camilla: a pianta quadrata e più piccola rispetto alla torre dei Bacci.
Torre di Babele: posta lungo il sentiero che portava alla torre Bregalla.
Conosci questa località ?
Oppure chiedi a chi la conosce

Aggiornamenti degli utenti

Se conosci notizie ulteriori, hai consigli per chi intende visitare questa località, oppure precisazioni particolari, scrivile qui in modo da aiutarci a tenere sempre aggiornata la scheda della località.

Foto inserite dagli utenti
Click per ingrandire

Aggiungi
Foto

Carica un'Immagine

×

Diari di viaggio
Click per leggere

Aggiungi
Diario